Quando:
- sabato dalle 18:00
- Domenica dalle 11:00 Alle 17:00
CREATURE DI CONFINE. ISONZO

In riva all’Isonzo/Soča il pubblico resta in ascolto, mentre le voci di un audio documentario interpretano il paesaggio-soglia che gli si staglia davanti.
Ad accompagnare spettatrici e spettatori oltre il confine è una guida fotografica dal sapore antico che permette di rendere vividi alcuni riti arcaici che ancora sopravvivono lungo la soglia tra l’umano e il selvatico rappresentata dal fiume.
Partendo dalla foce, si è seguito lo scorrere dell’acqua a ritroso fino alla sorgente, tra fitti boschi e strette valli slovene dove ci si è imbattuti nei riti di passaggio stagionale, i pust.
Le voci di filosofi e antropologi intervistati da Andrea Colbacchini, creano il contesto entro cui si collocano le immagini del fotografo Ruben Vuaran e la performance guidata dall’artista Roberto Zanini.
Diversi linguaggi chiamati a reinterpretare il mondo magico dell’Isonzo/Soča nel tentativo di riattualizzare, tra apparizioni, sparizioni e liturgie, un contatto con il paesaggio che ci circonda stabilendo un rapporto più simbiotico e meno esclusivamente economico/funzionale.
30 agosto alle 18.00 – 31 agosto alle 11.00 e 17.00
PER PRENOTAZIONI:
Gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria.
Per prenotare inviare un Whatsapp o SMS al numero 328 8535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti.
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: IT, SL Traduzioni audio: IT, SLAccessibilità
Non applicabileServizi
Non applicabileContatti
Email organizzatore organizzazione@quarantasettezeroquattro.it Telefono dell'organizzatore 328 8535125***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.