Quando:
dalle 20.30 Alle 23.00
Concerto di Etno Histeria World Orchestra

Un progetto musicale internazionale unico che unisce 84 musicisti da tutto il mondo. In una settimana di intensa collaborazione, creeranno un programma completamente nuovo, mescolando musica popolare e composizioni originali. L'orchestra promuove anche l'impegno sociale e la solidarietà attraverso concerti nelle comunità locali.
L'Etno Histeria World Orchestra si esibirà alla Mostovna il 3 agosto alle 20:30.
La Zveza slovenskih kulturnih društev ETS, in collaborazione con il centro culturale Mostovna, organizza un evento musicale straordinario: il concerto dell’Etno Histeria World Orchestra (EHWO), in programma domenica 3 agosto 2025 alle ore 20.30 presso Mostovna (Cesta IX. korpusa 99A, Salcano). In vista dell’edizione 2025 del festival Slofest, che si terrà a Trieste dal 18 al 20 settembre, il concerto rappresenta non solo un momento musicale di grande valore, ma anche un simbolico prologo al festival.
L’Etno Histeria World Orchestra è un progetto unico nel suo genere, attivo dal 2003, che ogni estate si forma come una comunità musicale internazionale, portatrice di un forte messaggio artistico e sociale. Quest’anno saranno ben 84 i musicisti coinvolti, che in una settimana di intensa collaborazione daranno vita a un programma concertistico completamente nuovo, creato senza spartiti, attraverso l’ascolto, la trasmissione verbale, la condivisione di esperienze e un autentico dialogo creativo. La musica nasce dalle composizioni originali dei partecipanti e dalle tradizioni popolari di tutto il mondo, rielaborate in arrangiamenti complessi, vibranti e ricchi di sfumature. L’Etno Histeria World Orchestra è anche una piattaforma di impegno sociale: attraverso concerti e iniziative nelle comunità locali, promuove valori come solidarietà, inclusione e riflessione condivisa. La tournée 2025 comprende infatti anche un concerto di solidarietà per Gaza e interventi musicali nei centri sociali di Lubiana e Celje.
A Mostovna si esibirà una formazione internazionale di musicisti provenienti dalla Slovenia, Croazia, Francia, Cile, Slovacchia, Repubblica Ceca, Belgio, Finlandia, Spagna, Austria, Stati Uniti, Argentina, Germania, Italia, Regno Unito, Canada, Paesi Bassi, Estonia, Svizzera e Australia. Insieme, daranno vita a un viaggio sonoro irripetibile, fatto di improvvisazione, ritmo ed emozionanti incontri interculturali.
Ingresso libero.
Contatti
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.