Quando:
dalle 09:30 Alle 11:00
BODY ART PER LA PACE L'artista Francesca Chialà danza i colori della Pace con i bambini di Gorizia e Nova Gorica nel cuore della Capitale Europa della Cultura

BODY ART PER LA PACE L'artista Francesca Chialà danza i colori della Pace con i bambini di Gorizia e Nova Gorica nel cuore della Capitale Europa della Cultura Martedì 16 luglio alle ore 9:30, in Piazza Transalpina, una spettacolare Performance di Body Art collettiva inaugurerà ufficialmente la scultura-mosaico “La Donna Vitruviana” dell’artista, performer e sociologa Francesca Chialà.
L’evento sarà aperto dal Sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, nel quadro di GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura, che celebra la cooperazione tra Gorizia e Nova Gorica.
Nel cuore della piazza che un tempo fu confine e oggi è simbolo di dialogo, Francesca Chialà guiderà i bambini in un’azione partecipativa e poetica: un gesto di pace, arte e libertà condivisa, dove il corpo diventa linguaggio e il colore diventa messaggio.
Quattro grandi tele lunghe 40 metri saranno disposte intorno al cerchio del mosaico pavimentale, formando un quadrato che dialoga simbolicamente con la scultura “La Donna Vitruviana”, anch’essa inscritta in un cerchio e quadrato secondo la geometria sacra di Leonardo.
Sono invitate a partecipare bambine e bambini di tutte le età, insieme alle loro famiglie.
Francesca Chialà ha coinvolto numerosi centri estivi pubblici e privati italiani e sloveni, per trasformare la piazza in uno spazio vivo di relazione e creatività.
I piccoli partecipanti dipingeranno con mani e piedi, mossi dalla musica e dall’energia del gesto. Verranno utilizzati i 7 colori della Pace, simbolo universale di armonia e speranza.
Durante la Performance, Francesca Chialà eseguirà nel centro della piazza il gesto dell’albero dello yoga, evocando la stessa posizione raffigurata nella scultura “La Donna Vitruviana”: simbolo di equilibrio tra terra e cielo, maschile e femminile, radicamento e slancio.
Sarà un momento di connessione profonda tra corpo, arte e paesaggio: un atto simbolico di unità, consapevolezza e rinascita. Questa azione collettiva è anche un messaggio potente di memoria e impegno: un pensiero speciale sarà rivolto ai bambini di Gaza e a tutte le giovani vite spezzate o segnate dai conflitti.
L’arte diventa preghiera laica, gesto gentile e respiro universale per affermare il diritto all’infanzia, alla pace e alla bellezza.
Nel centro di Piazza Transalpina si trova il Mosaico della Nuova Europa: un cerchio in marmo attraversato dalla linea del vecchio confine, inciso con la scritta "Nuova Europa" in italiano e sloveno.
Realizzato laddove sorgeva un muro, è oggi simbolo tangibile dell’unione tra popoli e del dialogo tra culture. Intorno a questo cerchio, le quattro tele della Performance comporranno un quadrato di colore e movimento, in un omaggio visivo alla “Donna Vitruviana”.
Il cerchio rappresenta il cielo e la perfezione spirituale; il quadrato, la terra e il senso del limite. La loro armonia geometrica ci ricorda che radicamento e tensione ideale possono convivere, e che proprio nell’equilibrio fra i due si trova il senso della trasformazione.
La Performance è promossa dal movimento artistico “La FESTA delle 7 ARTI”, fondato dalla Chialà per intrecciare bellezza e impegno civile, spiritualità e impatto concreto, arte e diritti.
Fondata sull’Economia del Dono, ogni sua azione è pubblica, gratuita e aperta, perché l’arte – nella sua visione – è un bene comune che deve essere accessibile a tutti.
Le sue Performance hanno rigenerato spazi e relazioni in Italia e all'estero: lungo il Tevere, nei quartieri periferici, con i bambini orfani in Vietnam, nelle lotte per proteggere la Laguna di Venezia.
Nel 2025, il suo percorso artistico approderà anche in Giappone, all’EXPO di Osaka, dove è stata invitata dall’UNESCO di Parigi a rappresentare il legame tra creatività, sostenibilità e diritti. Il 16 luglio vieni a lasciare la tua impronta.
Dipingiamo insieme, con mani e piedi, i 7 Colori dell'arcobaleno e costruiamo le Tele della Pace. L’arte siete voi!
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: EN, IT, SL Sottotitoli: EN, IT, SLAccessibilità
Accesso senza gradini/barriere Dispositivi sonori tattili per sentieri Sedia a rotelle***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.