Quando:
- mercoledì, giovedì, venerdì dalle 16.00 Alle 19.00
- sabato dalle 10.00 Alle 13.00
Annibel Cunoldi Attems, Danilo Jejčič, Andrej Perko, Carlo Vidoni: "Un atto di equilibrio"

Il punto di partenza della mostra collettiva che coinvolge quattro autori provenienti dall'area di confine tra Slovenia e Italia – Annibel Cunoldi Attems, Danilo Jejčič, Andrej Perko e Carlo Vidoni – è una riflessione sull'equilibrio fragile tra natura e cultura, un tema fondamentale per il futuro del nostro pianeta.
Il punto di partenza della mostra collettiva che coinvolge quattro autori provenienti dall'area di confine tra Slovenia e Italia – Annibel Cunoldi Attems, Danilo Jejčič, Andrej Perko e Carlo Vidoni – è una riflessione sull'equilibrio fragile tra natura e cultura, un tema fondamentale per il futuro del nostro pianeta. Molti ritengono che siamo arrivati a un bivio civile, risultato di un capitalismo distorto, subordinato esclusivamente al profitto, e dal desiderio inarrestabile di superare i limiti della natura in una società moderna e tecnologicamente avanzata.
La soluzione a questa situazione è offerta dalla paradigma della sostenibilità, che si concentra sulla ricerca di un equilibrio tra progresso economico, giustizia sociale e consapevolezza ambientale. Tuttavia, la pratica della sostenibilità non ha ancora una chiara alternativa di sviluppo, e l'attuazione dei suoi principi è ostacolata anche da conflitti bellici e da numerose altre crisi globali, come le attuali tensioni geopolitiche. Questo rende la riflessione su come superare il conflitto tra cultura e natura più attuale che mai.
Allo stesso tempo, la mostra solleva la questione del ruolo dell'arte nella sensibilizzazione del pubblico sui complessi problemi del cambiamento globale. Gli artisti illuminano il tema da diverse prospettive, ma tutti condividono una nota critica sulla situazione attuale del mondo.
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: SL***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.