#cinema
#mostre_e_convegni

Amnesie - ci ricorda di non dimenticare / The Truth on Senday City

Amnesie - ci ricorda di non dimenticare / The Truth on Senday City

All’interno del progetto Amnesie, promosso in occasione di GO!2025 Borderless – Nova Gorica Gorizia European Capital of Culture, il film The Truth on Sendai City di Marco Bolognesi, con il contributo del Ministero della Cultura Italiana – Regione Emilia Romagna e in collaborazione con Cineteca e Musei di Bologna, si inserisce come una narrazione potente e disturbante che interroga le dinamiche della memoria collettiva in un’epoca di crisi globale e manipolazione mediatica.

Il film, ambientato in una città futuristica e simbolica, ci conduce in un universo distopico dove i confini tra realtà e illusione si dissolvono e la verità viene sistematicamente cancellata, riscritta, rimodellata secondo logiche di potere e controllo.

Sendai City, città immaginaria e al tempo stesso riconoscibile, è il teatro di un presente alterato in cui l’amnesia è diventata strategia politica e forma di sopravvivenza.

Qui, i ricordi sono frammentati, instabili, vulnerabili, e la possibilità stessa di ricordare viene messa in discussione da una società iper-tecnologica, sorvegliata, dove l’identità dell’individuo è costantemente erosa da dinamiche collettive imposte dall’alto.

In questo scenario, Bolognesi costruisce una narrazione visiva e simbolica che richiama fortemente le questioni affrontate dal progetto Amnesie: l’oblio come trauma e come scelta, la riscrittura del passato, la perdita di senso, l’alienazione sociale.

The Truth on Sendai City è al tempo stesso un film, un’opera d’arte e un dispositivo critico. 

Con una cifra stilistica che fonde estetica cyberpunk, cultura pop, denuncia politica e immaginario postumano, Bolognesi mette in scena una resistenza poetica alla cancellazione.

I personaggi che abitano Sendai City, tra cyborg, ribelli e apparizioni fantasmatiche, diventano metafora di una società che tenta disperatamente di riappropriarsi della propria voce, della propria storia, dei propri traumi rimossi.

Accanto alla proiezione, il progetto espositivo comprende una selezione di opere visive che rappresentano il cuore creativo e concettuale del film. 

Bozzetti, disegni e fotografie, vengono presentati come frammenti di un atlante visivo che restituisce la complessità dell’universo di Bolognesi. Ogni opera è un tassello di una memoria in costruzione, un esercizio di immaginazione critica, un invito a guardare oltre ciò che è visibile.

La mostra permette di entrare nei meccanismi interni del processo creativo, dove la narrazione si fa materia, forma, installazione. In linea con le riflessioni portate avanti da Amnesie, il progetto di Bolognesi mette in discussione l’idea stessa di verità storica: chi la produce? Chi la conserva? Chi decide cosa dimenticare?

In un mondo dove la memoria può essere modificata da un clic, l’opera di Bolognesi ci restituisce il bisogno di ricostruire spazi di autenticità e consapevolezza, di far riemergere ciò che è stato sepolto, di rivendicare il diritto a ricordare. Con The Truth on Sendai City, Marco Bolognesi firma una riflessione artistica e politica di forte attualità, che attraversa temi cruciali come la disinformazione, la perdita di identità, la trasformazione del corpo e la fragilità della coscienza collettiva.

Un viaggio immersivo nel cuore dell’oblio, ma anche un atto di resistenza visiva e poetica contro l’appiattimento della memoria contemporanea.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN, IT Sottotitoli: EN, IT Traduzioni audio: EN, IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Indicazioni visuali

Servizi

Fasciatoio Toilets

Contatti

Email organizzatore info@zerialartproject.com Telefono dell'organizzatore +393517662597

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...