Almanacco delle Atmosfere di Cambiamento

Almanacco delle atmosfere di cambiamento è un progetto di ricerca artistica multimediale che reimmagina la forma tradizionale dell'almanacco del contadino come strumento culturale speculativo e interfaccia per lo scambio di conoscenze nell'era della crisi climatica. 

Attraverso l’indagine dei cambiamenti nella coltivazione e migrazione delle piante a causa dell'impatto climatico, il progetto Almanacco delle atmosfere di cambiamento mira a facilitare la connessione tra territori, tradizioni e conoscenze ecologiche locali. L’Almanacco delle atmosfere di cambiamento è un prototipo artistico che immagina forme di previsione ecologicamente informate, uno strumento per la fondazione di meteorologie radicate e per navigare e plasmare attivamente i nostri mutevoli futuri planetari attraverso relazioni bioculturali. Dopo una serie di workshop ed eventi pubblici, il progetto prenderà forma in un’installazione multimediale all’Xcenter di Nova Gorica, in occasione dell’apertura del festival transfrontaliero ReThinkable, dedicato alle economie trasformative.

  • Conferenza pubblica e conferenza stampa: da definire.
  • Laboratorio: da definire (10–24 ottobre 2025).
  • Mostra: 24 ottobre–9 novembre 2025.

Participano:

  • Sybille Neumeyer, artista: Sybille Neumeyer è un'artista interdipendente e una ricercatrice post-disciplinare che si occupa di temi ambientali e relazioni ecologiche. Nella sua ricerca recente e in corso indaga le mediazioni del tempo atmosferico e le narrazioni trasformative verso la diversità bioculturale e la giustizia sociale ed ecologica. Le opere di Neumeyer sono state presentate, tra gli altri, al Konstmuseet i Skövde, al LABoral Gijon, all'HKV, all'Art Laboratory Berlin, all'Onassis Stegi, alla Kunsthaus Dresden, allo ZKM Karlsruhe.
  • pETER Purg, curatore (UNG FH/AU, GO! 2025).

Produzione: GO! 2025 (Mojca Stubelj Ars, Xcenter) nell'ambito del progetto PostMobility (pETER Purg). Il progetto è stato reso possibile da Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia, in collaborazione con il festival di economie trasformative ReThinkable. Ricerca artistica supportata da: Berlin Centre for Advanced Studies in Arts and Sciences (BAS); Graduate School UdK Berlin 2023-25.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN, IT, SL

Contatti

Email organizzatore info@xcenter.si

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...