Quando:
dalle 16.00
SUONI DELLA PACE

Benvenuti a Temnica!
16:00 Escursione da grotta a grotta
Un’esplorazione guidata unica del misterioso terreno carsico offre un mix di bellezza del paesaggio naturale e storie della vita quotidiana dei soldati sul Fronte dell’Isonzo. Il percorso dell’escursione segue un tratto della Via della Pace dalle Alpi all’Adriatico, passando per antichi campi di battaglia, resti di trincee, ferrovie militari, cimiteri e include la visita a tre grotte sotterranee che durante la Prima Guerra Mondiale hanno offerto rifugio ai soldati. Lungo il percorso si ammirerà la biodiversità del paesaggio, i prati carsici, i muretti a secco e si ascolteranno musiche e storie dei soldati che più di un secolo fa vissero questo territorio come un poligono di sopravvivenza nel periodo delle rivalità militari. Una caratteristica speciale dell’escursione sarà l’opportunità di degustare piatti preparati in prima linea.
LUNGHEZZA DELL’ESCURSIONE: 5 km
DURATA: 3 ore
PARTENZA: Presso la vecchia scuola di Temnica, Temnica 10 (45.8444830115252, 13.67516689062288)
Il percorso non è impegnativo ed è adatto a tutte le età.
L’escursione è gratuita.
L’evento è cofinanziato dal progetto Interreg Italia – Slovenia BeWoP e si svolgerà in sloveno e italiano.
Iscrizione obbligatoria entro il 28 agosto 2025 a: info@mirenkras.si
20:00 Spettacolo musicale e filmico – “Beyond Zero: 1914–1918”
GROTTA KROMPIRJEVA (45.83664095057859, 13.670269703028833)
-
Discussione dal vivo con la compositrice e il regista!
Compositrice: Aleksandra Vrebalov (Serbia/USA)
Regista del documentario: Bill Morrison (USA)
Esecutori: Acies Quartett (Austria) – quartetto d’archi
“Beyond Zero: 1914–1918” è un progetto della compositrice serbo-americana Aleksandra Vrebalov e del regista americano Bill Morrison, creato nel 2014 – una riflessione artistica universale che trascende il tempo. Il progetto unisce film e musica: Morrison ha montato un toccante film da filmati d’archivio della Prima Guerra Mondiale, mentre Vrebalov ha composto un brano per quartetto d’archi appositamente per questa occasione.
Nella composizione la compositrice ha intrecciato importanti elementi musicali dell’epoca con un messaggio chiaro: “Mai più la guerra!”
La musica sarà eseguita dal vivo dall’acclamato quartetto d’archi austriaco Acies Quartett.
“Beyond Zero: 1914–1918” fa parte del progetto “Arte contro il fucile”, prodotto dall’Associazione Mink Tolmin, ed è programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO! 2025 Nova Gorica – Gorica.
L’EVENTO È GRATUITO.
Posti limitati – prenotazione obbligatoria a: office@sajeta.org
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.