#sport

26ª Escursione: Peternel–Korada–Peternel

Quando:
25/05/2025 dalle 7.00

Dove:
Korada

26ª Escursione: Peternel–Korada–Peternel

Escursione al Korada.

Questa è la nostra camminata più antica, che organizziamo sin dalla fondazione della nostra associazione alpinistica. Si svolge nell’ambito della cerimonia commemorativa presso Peternel. La camminata inizia e finisce nel luogo dove, durante la Seconda guerra mondiale, 22 persone furono bruciate vive in una casa.

Il percorso è circolare. Parte del sentiero segue un percorso turistico che abbiamo chiamato Trcinka. Da Peternel, ci dirigiamo verso Korada passando per il villaggio di Nozno, dove facciamo una breve pausa. La camminata prosegue sopra il villaggio abbandonato di Slapnik, e attraverso i freschi boschi arriviamo alla strada di cresta del Kanalski Kolovrat, che va da Vrhovlje fino a Livek. Dalla strada si aprono panorami lontani sulla pianura friulana. A sinistra si vede il mare, davanti a noi si ergono i contrafforti delle Dolomiti, e a destra le Alpi Carniche. Ci spostiamo poi rapidamente su un sentiero alpino che ci porta al Rifugio di montagna di Korada (802 m). Abbiamo completato la prima parte del percorso, e lì possiamo riposarci e rifocillarci.

Da Korada, scendiamo fuori sentiero a nord-ovest del rifugio. La nostra prossima attività è la raccolta di fiori, con cui realizziamo una corona che porteremo al monumento presso Peternel. Tradizionalmente, si raccolgono mughetti, che fioriscono in questo periodo. Ogni partecipante compone il proprio mazzetto. Scendiamo lentamente verso Vrhovlje pri Kožbani. Ci fermiamo presso la chiesetta di Sant’Andrea, da cui si gode una delle più belle viste sul Brda. Lì, i fiori raccolti lungo il cammino vengono intrecciati in corone speciali, ogni anno diverse. È possibile visitare anche l’interno della chiesa.

La Chiesa di Sant’Andrea vanta gli affreschi più antichi dell’area del Brda. Essi decorano il presbiterio e la parete dell’arco trionfale, raffigurando scene della Sacra Famiglia, santi e apostoli. Particolarmente affascinanti sono gli angeli con diversi strumenti musicali, risalenti alla seconda metà del Quattrocento. Uno degli strumenti è particolarmente curioso – starà a voi scoprirlo. La chiesa, situata sopra il villaggio, appartiene al tipo architettonico litoraneo, con un portico coperto (lopa) e un campanile a vela.

Proseguiamo nella discesa e l’ultima sosta è alla fattoria Bajet sopra Hlevnik. Quest’ultimo momento di riposo serve per coordinare l’arrivo a Peternel con l’inizio della cerimonia commemorativa. All’arrivo nell’area della manifestazione, ci organizziamo per attendere il momento in cui la corona preparata durante la camminata viene portata al monumento. E così si conclude un’altra giornata piacevole in compagnia di amici.

Questa è una camminata particolare. Lungo il percorso ci sono più stazioni e diverse attività condivise da tutti i partecipanti. Anche lo scopo stesso della camminata è unico, ed è per questo che le dedichiamo l’intera giornata.

Ulteriori informazioni:

Associazione alpinistica Brda

Contatti: +386 40 778 850, +386 41 311 036

E-mail: pdpbrda@pzs.si

Images Backgrounds Logo

Contatti

Sito web ufficiale https://www.brda.si

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...