Nastja Bremec Rynia e Michal Rynia sono affermati coreografi, insegnanti e danzatori sloveni che, attraverso la loro compagnia MN Dance Company, hanno contribuito in modo significativo all’evoluzione della danza contemporanea in Slovenia. Le loro creazioni fondono elementi di balletto classico, danza contemporanea e stili urbani, dando vita a un linguaggio coreografico unico, caratterizzato da una forte fisicità e da un’intensa carica emotiva.
Nastja Bremec Rynia (1986, Nova Gorica), dopo essersi diplomata al liceo artistico di Lubiana con specializzazione in danza contemporanea, ha ottenuto una borsa di studio dai coreografi italiani Mauro Astolfi ed Erika Silgoner, che le ha permesso di formarsi con le loro compagnie, Spellbound Dance Company ed Esklan. Dopo sei mesi di esperienza a Roma, ha superato l’audizione per il Codarts Rotterdam, venendo ammessa direttamente al terzo anno di studi, selezionata tra 900 candidati da tutto il mondo. Durante il percorso accademico ha lavorato con coreografi di fama internazionale ed è entrata a far parte della compagnia Scapino Ballet Rotterdam. Si è laureata nel 2008. La sua formazione, che integra danza classica e contemporanea, le ha fornito una solida base tecnica ed espressiva.
Michal Rynia (1984, Breslavia, Polonia) ha iniziato il suo percorso nella scena hip-hop, ottenendo diversi titoli mondiali. Successivamente si è avvicinato alla danza contemporanea e si è diplomato all’Accademia di danza Codarts Rotterdam, dove ha conosciuto Nastja. Il suo primo assolo, Dream of Electric Sheep, è stato presentato alla Royal Opera House di Londra e all’iTs Festival di Amsterdam. Ha inoltre co-creato il duetto Switched, esibito al Lucent Danstheater nei Paesi Bassi.
Dal 2009, il duo sloveno-polacco vive e lavora in Slovenia, dove ha fondato la compagnia MN Dance Company, con sede a Nova Gorica. Il loro stile, definito contemporary fusion, esplora il movimento e la relazione tra i corpi nello spazio, fondendo tecniche differenti. In qualità di coreografi e movement designers, collaborano con numerose produzioni teatrali, in particolare con il SNG Nova Gorica. Accanto alla creazione artistica, si dedicano attivamente all’insegnamento: conducono workshop e masterclass per danzatori di ogni livello, puntando sullo sviluppo dell’espressione individuale e sulla ricerca dell’eccellenza tecnica. Dal 2018 insegnano danza e coreografia presso l’Accademia di danza contemporanea Alma Mater Europaea.
MN Dance Company è promotrice del primo ensemble internazionale permanente di danza a Nova Gorica, fondato nel 2023 nell’ambito della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia, come parte del progetto Borderless Body, considerato uno dei pilastri dell’Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia. Il progetto riflette sui confini del corpo e della mente umana, coinvolgendo coreografi di rilievo internazionale. Oltre 800 danzatori da tutto il mondo si sono candidati per entrare a far parte di questo inedito ensemble transfrontaliero.
Negli ultimi tre anni, questo innovativo progetto artistico ha animato la scena culturale di Nova Gorica e del suo territorio. Culminerà con lo spettacolo Borderless Body, che indaga il rapporto tra il corpo umano, i suoi limiti spaziali, fisici e mentali, e le possibilità offerte dalla tecnologia e dall’intelligenza artificiale. Nell’ambito di questo tema, la compagnia ha già prodotto numerose performance, brevi coreografie e film di danza, tra cui To the Moon and Back, Distance, Boundless Diptych, F-Lights, Prometheus, A-Line e Drop.
“La danza è il nostro linguaggio espressivo. Sentiamo il bisogno di creare, di comunicare l’astrazione attraverso il movimento. La vita quotidiana e l’intuizione ci ispirano a usare la danza per raccontare la bellezza e il caos del mondo che viviamo e di quello che immaginiamo.”