
Foto: Jernej Skrt
Zala Orel je vodja Bienala tekstilne umetnosti BIEN, ki je del programa evropske prestolnice kulture in se ta hip predstavlja v galeriji GONG v Novi Gorici. Tekstil pojmuje kot sodobno umetnost, antropologijo, tradicijo, vsekakor kot področje za raziskovanje. Po izobrazbi je komunikologinja, doktorska študentka na Karlovi univerzi v Pragi, kjer preučuje razvoj kulture v srednji Evropi skozi evropske prestolnice kulture. Tudi sama je vodila vsebinski del projekta pri kandidaturi mesta Kranj za naziv EPK.
Skozi BIEN, ki ga vodi, je povezala štiri slovenska mesta, Kranj, Škofjo Loko, Jesenice in Novo Gorico. Letošnja osrednja tema tega umetniškega dogodka je “sonce”. Mit, legenda, sveto. Tisto, ki ustvarja senco. Ključni element propada in preživetja. Konstrukcija in dekonstrukcija. Energija in vir. Umetnost in skupnost. Ustvarjanje pomenov in praks tekstilne kulture. Hkrati z bienalom tekstilne umetnosti želi opozoriti na nevarnosti, ki jih prinaša naraščajoča okoljska in podnebna kriza.
Zala Orel è la direttrice della Biennale d’Arte Tessile BIEN, che fa parte del programma della Capitale europea della cultura ed è attualmente ospitata alla galleria GONG di Nova Gorica. Zala concepisce il tessile come arte contemporanea, antropologia, tradizione e sicuramente come un campo nel quale svolgere ricerche. Laureata in scienze della comunicazione, è dottoranda presso l’Università Carolina di Praga, dove studia lo sviluppo della cultura nell’Europa centrale attraverso le Capitali europee della cultura. Si è occupata anche della parte relativa ai contenuti del progetto per la candidatura della città di Kranj al titolo di CEC.
Attraverso il BIEN, che lei stessa gestisce, ha collegato quattro città slovene: Kranj, Škofja Loka, Jesenice e Nova Gorica. Quest’anno, il tema centrale di questo evento artistico è “il sole”. Mito, leggenda, sacro. Ciò che crea l’ombra. L’elemento chiave del crollo e della sopravvivenza. Costruzione e decostruzione. Energia e fonte. Arte e comunità. Creazione di significati e di pratiche della cultura tessile. Allo stesso tempo, con la Biennale d’Arte Tessile Zala vuole richiamare l’attenzione sui pericoli della progressiva crisi ambientale e climatica.