Oba župana sta povedala, da je prihodnost skupna, brez meja in brez ovir. // Entrambi i sindaci assicurano che il futuro è insieme, senza confini e senza limitazione alcuna

Kandidatura Nove Gorice v sodelovanju z Gorico za Evropsko prestolnico kulture 2025 se je uspešno uvrstila v drugi krog. Rezultate je včeraj v Ljubljani razglasila komisija neodvisnih mednarodnih strokovnjakov pod vodstvom predsednica Cristine Farinha v prisotnosti županov obeh Goric, dr. Klemna Miklaviča in Rodolfa Ziberne, ki sta nestrpno pričakovala rezultate in se nato skupaj veselila. Oba župana sta povedala, da je prihodnost skupna, brez meja in brez ovir.

 

Nova Gorica in Gorica sta skupaj predstavili kandidaturo, ki temelji na čezmejnem sodelovanju. Mesti sta pripravili program, ki na najboljši način ovrednoti skupno čezmejno območje. Kandidaturo koordinira Evropsko združenje za teritorialno sodelovanje EZTS GO, značilnost katerega je možnost delovanja tako v Italiji kot Sloveniji in izvajanje skupnih projektov ter investicij na čezmejnem območju, kar je ključ za ustvarjanje skupnega mesta. Po uspešnem zaključku prve faza izbora bosta Nova Gorica in Gorica tako kot ostala mesta v ožjem izboru do konca novembra 2020 morali dopolniti kandidaturo na podlagi kriterijev komisije mednarodnih strokovnjakov.

 

Ostala mesta, ki se bodo v naslednjih mesecih potegovala za naziv skupaj z Novo Gorico in Gorico, so Ljubljana, Piran in Ptuj. Izpadli mesti sta Lendava in Kranj.

 

Včeraj smo slavili, danes pa smo že imeli prve delovne sestanke! 💪

 

 

La candidatura di Nova Gorica e Gorizia a capitale europea della cultura 2025 ha superato la prima fase di selezione. Lo ha annunciato ieri a Lubiana la Giuria di esperti internazionali indipendenti, presieduta da Cristina Farinha, alla presenza dei sindaci delle due città, Klemen Miklavič e Rodoldo Ziberna, che hanno atteso ansiosamente i risultati e poi gioito insieme. L’abbraccio tra i due primi cittadini è l’immagine più rappresentativa della candidatura transfrontaliera, che, in questo ultimo anno e mezzo in particolare, ha visto le due città lavorare insieme e gettare le basi per un percorso di sviluppo comune. Al di là dell’esito della selezione, entrambi i sindaci assicurano che il futuro è insieme, senza confini e senza limitazione alcuna. Un futuro Go! Borderless, come recita il titolo del dossier di candidatura (bid book).

 

Nova Gorica e Gorizia hanno presentato una candidatura che ha proprio nella cooperazione transfrontaliera il proprio punto di forza. Le due città hanno stilato un programma condiviso, in grado di valorizzare, nel miglior modo possibile, il loro territorio transfrontaliero unico. La candidatura è coordinata dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale GECT GO, che, per sua stessa natura, ha potere di agire sia in Italia che in Slovenia per realizzare progetti comuni e può investire sul territorio unico delle città senza vincoli di confini nazionali ed amministrativi, coordinando gli investimenti transfrontalieri e realizzando il concetto di città unica. Superata con successo questa prima fase, Nova Gorica e Gorizia dovranno completare e rivedere, entro fine novembre, la loro candidatura, in base ai criteri e le raccomandazioni della Giuria di esperti internazionali.

 

Le altre città che nei prossimi mesi si giocheranno il titolo, insieme a Nova Gorica e Gorizia, sono Lubiana, Pirano e Ptuj. Escluse invece dalla corsa Lendava e Kranj.

Other news
Altre notizie