V soboto, 21. januarja, bo štafeto evropske prestolnice kulture prevzel Veszprém, madžarsko mesto v bližini Blatnega jezera. Skupaj z grško Elefsino in romunskim Temišvarom, ki bosta svoj začetek obeležili v februarju, bo v letu 2023 postal pomemben nosilec evropskega kulturnega dogajanja. Spada med tri najbolj kulturna mesta na Madžarskem, zato so presežki letos vsekakor pričakovani.
Veszprém je eno najstarejših madžarskih mest in njegova zgodovina je nazivu primerno bogata – prijel se ga je vzdevek Mesto kraljic, saj je madžarske kraljice stoletja kronal prav nadškof iz Veszpréma. Mesto je namreč odigralo vodilno vlogo pri uveljavljanju krščanstva kot osrednje religije. Danes je bolj poznano po svoji umetnosti – leta 2019 ga je Unesco prepoznal kot mesto glasbe, kar so organizatorji izpostavili kot eno pomembnejših točk svojega programa. Njihov z glasbo povezan cilj je, da bi Veszprém postal mesto, v katerem se največ prebivalcev aktivno ukvarja z igranjem na instrumente.
Prestolnici v Veszprému bodo svojo podporo izkazali tudi člani ekipe GO! 2025, ki se bodo tja odpravili na dvodnevno otvoritev. Vabimo vas, da v tem času spremljate naše objave, saj se bodo vsekakor oglašali s terena!
Sabato 21 gennaio, il testimone di Capitale europea della cultura passerà a Veszprém, una città ungherese vicino al lago Balaton. Insieme a Eleusi in Grecia e Timișoara in Romania, che celebreranno il loro lancio a febbraio, nel 2023 diventerà una delle principali protagoniste degli eventi culturali europei. È una delle tre città più ricche di cultura dell’Ungheria, per cui quest’anno possiamo aspettarci grandi cose.
Veszprém è una delle città più antiche dell’Ungheria e ha una storia ricca che corrisponde al suo titolo: è soprannominata la Città delle Regine perché per secoli è stato l’arcivescovo di Veszprém a incoronare le regine ungheresi. La città ha avuto un ruolo trainante nell’affermazione del cristianesimo come religione centrale. Oggi è più conosciuta per la sua arte: nel 2019 è stata riconosciuta dall’UNESCO come Città della Musica, cosa che gli organizzatori hanno sottolineato come uno dei punti chiave del loro programma. Il loro obiettivo musicale è quello di rendere Veszprém la città in cui il maggior numero di abitanti è attivamente impegnato a suonare strumenti.
Anche il team di GO! 2025 dimostrerà il proprio sostegno alla capitale di Veszprém, recandosi lì per i due giorni dell’inaugurazione. Vi invitiamo a seguire i nostri post in questi giorni, perché ci saranno sicuramente annunci dal campo!