Odkrivanje urbanih con na novo / Alla riscoperta di zone urbane

Foto: Matej Vidmar

Neposredna komunikacija z okolico, ki jo zelo dobro poznamo, ni preprosta – domači kraji na videz sploh nimajo skrivnosti. Nova Gorica in Gorica pri tem nista izjema, zato so koristen posrednik med prebivalci in okolico lahko intervencije, ki jih na obeh straneh meje pripravljajo različne organizacije. V prispevku smo jih zbrali nekaj, na katere se nam zdi vredno biti pozoren, primerne pa so tako za domačine kot turiste.

 

Prav te dni se je na Majskih poljanah in okrog železniške postaje v Novi Gorici bilo v sklopu PostMobilnosti (projekt iz prijavne knjige GO! 2025) mogoče udeležiti Peskovnika, sprehoda s predvajanjem glasbe in zvočnim programom ob sončnem zahodu. Med sprehodom v organizaciji Zavoda Cona so bili predvajani zvoki, zajeti okrog železniške postaje, kasneje pa so se zvrstili trije performansi eksperimentalne glasbe; namen dogodka je bil ponuditi potujeno izkušnjo že poznanega prostora. Na italijanski strani organizacija CTA (Centro Teatro Animazione e Figure) pripravlja sprehode z naslovom Gorizia nascosta (Skrita Gorica), na katerih sprehajalci spoznavajo nekoliko drugačne zgodbe, kot smo jih vajenih iz učbenikov – intimnost manjših skupin in majhnih zgodb ponudi alternativno izkušnjo zgodovine.

 

Organizacija Quarantasettezeroquattro kurira dva festivala, ki se prav tako trudita premostiti prepad med poznanim in nepoznanim, in sicer In\Visible Cities ter Contaminazioni Digitali. Prvi prepleta gledališče, glasbo, ples, video idr. na ulicah, trgih in vrtovih z namenom, da se čim bolj poveže z lokalno skupnostjo, medtem ko je drugi posvečen raziskovanju drugih realnosti, prav tako s poudarkom na alternativnih pogledih. V Novi Gorici pod taktirko Blaža Kosovela, avtorja dokumentarne serije Goriški sprehodi, večkrat poteka vodstvo po poti, zasnovani kot urbanistično-zgodovinski sprehod preko zgodovine Nove Gorice.

 

Več o zvočnem sprehodu
Več o Gorizia nascosta
Več o In\Visible Cities in Contaminazioni Digitali
Več o Goriških sprehodih

 

La comunicazione diretta con l’ambiente che ci circonda viene spesso trascurata nella nostra quotidianità, apparentemente il nostro vicinato non ha misteri. Nova Gorica e Gorizia non fanno eccezione: gli eventi organizzati da varie organizzazioni su entrambi i lati del confine possono essere utili per una comunicazione più autentica tra i cittadini e il territorio circostante. In questo articolo ne abbiamo raccolti alcuni che riteniamo degni di attenzione e che sono adatti sia agli abitanti che ai turisti.

 

Proprio in questi giorni nel quartiere di Majske poljane e nei dintorni della stazione ferroviaria di Nova Gorica è stato possibile partecipare ad una passeggiata con musica e programma sonoro al tramonto, nell’ambito del PostMobility (un progetto del bidbook di GO! 2025). Durante la passeggiata, organizzata dall’istituto Zavod Cona, sono stati riprodotti suoni registrati intorno alla stazione ferroviaria, seguiti da tre performance di musica sperimentale. L’obiettivo era quello di offrire un’esperienza di viaggio in uno spazio familiare. Sul versante italiano, il CTA (Centro Teatro Animazione e Figure) organizza delle passeggiate chiamate Gorizia nascosta, in cui i partecipanti scoprono storie leggermente diverse da quelle a cui siamo abituati dai libri di testo: l’intimità dei piccoli gruppi e delle piccole storie offre un’esperienza alternativa della storia.

 

L’organizzazione Quarantasettezeroquattro gestisce due festival che cercano di colmare il divario tra il noto e l’ignoto: In\Visible Cities e Contaminazioni Digitali. Il primo integra teatro, musica, danza, video, ecc. nelle strade, nelle piazze e nei giardini al fine di connettersi il più possibile con la comunità locale, mentre il secondo è dedicato all’esplorazione di altre realtà, sempre con un’enfasi sulle prospettive alternative. A Nova Gorica, sotto la guida di Blaž Kosovel, autore della serie di documentari Goriški sprehodi (Passeggiate della Goriška), sono previste diverse visite guidate lungo un percorso concepito come una passeggiata storico-urbanistica attraverso la storia di Nova Gorica.

 

Per saperne di più sulla passeggiata sonora

Per saperne di più su Gorizia nascosta

Per saperne di più su In\Visible Cities e Contaminazioni Digitali

Per saperne di più su Goriški sprehodi

Other news
Altre notizie