05/09/2020
Ci siamo, il concorso internazionale di idee per la riqualificazione della Piazza Transalpina e la ricucitura urbanistica dell'area di confine è arrivato alle battute finali e, a breve, si conoscerà il progetto che avrà il compito di aprire una nuova pagina di storia nella frontiera goriziana. Il 31 agosto scadevano i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando, corredate degli elaborati progettuali ed entro i tempi indicati ne sono arrivate ben 56 in forma completamente anonima come prevede la normativa UNESCO con cui si sta gestendo l'iniziativa. Mercoledì 9 settembre arriverà la giuria internazionale che visionerà e valuterà i progetti e deciderà il vincitore che sarà ufficializzato nel corso di una conferenza stampa fra il 16 e il 18 settembre. Come ricordano i sindaci di Nova Gorica, Klemen Miklavič e di Gorizia, Rodolfo Ziberna, "la riqualificazione della Piazza Transalpina e la ricucitura dell’area di confine rivestono un ruolo fondamentale per la candidatura delle due città a Capitale europea della cultura 2025 (ECOC 2025) e si è, quindi, cercato di dare particolare risalto internazionale allo sviluppo infrastrutturale, economico e culturale di questa area unica al centro dell’Europa tramite un concorso internazionale di idee".