05/10/2023
Questo fine settimana si è svolto il primo grande evento che abbiamo cofinanziato nell'ambito del programma ufficiale della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia. Il R.o.R. Festival, un festival internazionale di pratiche artistiche contemporanee, intermediali e performative, si è spostato quest'anno nel centro di Nova Gorica e nei locali del KB Center di Gorizia, collegando le due città attraverso l'arte interdisciplinare e dei nuovi media. La parte più luminosa del festival è stata la cosiddetta Via della luce (Svetlobna pot) a Nova Gorica, composta da 9 artisti e gruppi artistici sloveni e internazionali che si sono dedicati a installazioni luminose - la più imponente delle quali è stata l'enorme luna piena dell'artista Luke Jerram, posta in Piazza Bevk. Il modello della luna, di sette metri di diametro, è stato realizzato utilizzando le immagini ad altissima risoluzione della Nasa e, oltre alle ottime fotografie e alla grande partecipazione, la luna si è rivelata anche un luogo adatto per uno spettacolo di danza; il festival si è concluso con To the Moon and Back della MN Dance Company (anche loro collaborano con la capitale della cultura), come si può vedere nella foto qui sopra. L'affluenza del pubblico è stata incredibile, la città si è animata: molto apprezzata è stata Claudia Reh (Echtzeitlich), che ha proiettato sul monumento di Edvard Rusjan immagini create con l'aiuto dei partecipanti, creando scene bellissime, quasi psichedeliche. Varie performance e installazioni hanno avuto luogo anche nei locali dell'Xcenter di Nova Gorica, del KB Center di Gorizia e per le strade di Nova Gorica. Non sono mancate proiezioni laser, concerti, opportunità di osservare il cielo con telescopi o di partecipare a delle conferenze, ecc. Al festival si sono presentati artisti che lavorano all'intersezione tra scienza, arte e tecnologia, scienziati di diversi settori: siamo orgogliosi dei nostri partner che hanno portato le arti multimediali nella nostra città in un modo così eccellente, contribuendo quindi alla visibilità della Capitale europea della cultura. Foto: archivio del festival R.o.R