07/12/2023
Questa sera, con la prima dello spettacolo "1978" del regista Tomi Janežič originario di Nova Gorica, inizia la dodecalogia Destin(y)ation, un grande progetto teatrale che include dodici spettacoli e che fa parte del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia. Lo spettacolo sarà messo in scena a Timișoara, in Romania, l'attuale Capitale europea della Cultura. Il regista Tomi Janežič e la drammaturga Simona Semenič – incaricata delle miniature teatrali, una delle parti comuni dei dodici spettacoli - sono tra i più interessanti autori di teatro contemporaneo a livello europeo. I dodici episodi di drammaturgia, ambientati in luoghi specifici, principalmente nell'area goriziana, saranno co-prodotti con la partecipazione di numerosi artisti. Il progetto, realizzato in collaborazione con diversi partner sloveni ed internazionali, è guidato dal Teatro Nazionale Sloveno di Nova Gorica e co-prodotto dal Slovensko Mladinsko Gledališče (Teatro Giovanile Sloveno) e dal Centro Creativo di Krušče. Lo spettacolo "1978", prodotto al Teatro Nazionale Ungherese di Timișoara, parla della Romania degli anni '70; è un docu-fiction transgenerazionale basato sulle storie personali degli attori e del regista. È una storia sull'era comunista, che inizia in un appartamento rumeno e si riferisce a molti eventi locali e globali che collegano le regioni di Timișoara e Nova Gorica, un tempo parte del comune Impero Austro-Ungarico. Più di cento anni fa, decine di migliaia di soldati ungheresi combatterono sul fronte dell'Isonzo. "1978" fa parte del dodecalogo teatrale (dodici spettacoli) "1972-1983 Destin(y)ation", che coinvolge teatri di diversi Paesi per la Capitale Europea della Cultura 2025 e che si svolgerà nella città natale di Janežič, Nova Gorica / Gorizia. Simona Semenič - rinomata drammaturga slovena con cui Janežič ha già collaborato in passato - sta preparando un dodecalogo di miniature teatrali, che costituiscono una delle parti comuni dei dodici spettacoli. La serie di spettacoli si sviluppa dall'infanzia (e dalla sua relazione con altri luoghi) e affronta temi transgenerazionali, dei confini, dei cambiamenti socio-politico-ideologici, della guerra, ecc. "1978" sarà uno degli spettacoli presenti nel programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia.