Quando:
No Time to Waste
NO TIME TO WASTE – conferenza internazionale nel programma ufficiale di GO! 2025
L’evento riunisce partner della regione Alpe Adria, la rete delle Capitali Europee della Cultura e diverse iniziative legate alla gioventù e alla sostenibilità.
Nel corso di due giorni a Nova Gorica si svolgeranno:
• tavole rotonde
• presentazioni di buone pratiche
• workshop
• momenti di networking e sviluppo di nuove collaborazioni europee nei settori della cultura, della gioventù e della sostenibilità.
La conferenza è organizzata da Mink Tolmin Association e ECOPark Associazione odv, in collaborazione con GO! 2025, GECT GO/EZTS e Land Steiermark.
Partecipazione gratuita, registrazione obbligatoria:
https://agorify.com/f/no-time-to-waste---conference-nova-gorica-794076257707
Dopo la registrazione riceverete il programma dettagliato con i relatori e l’accesso tramite l’app Agorify.
L’evento si svolge in lingua inglese.
MARTEDÌ, 25 novembre 2025 – EPICenter Nova Gorica
15:00 – accoglienza informale e networking
15:30 – passeggiata guidata NG–Gorizia
17:00 – discussione “Culture & Youth in Transition”
MERCOLEDÌ, 26 novembre 2025 – EPICenter Nova Gorica
09:00 – registrazione e saluti introduttivi
10:15 – panel: partecipazione giovanile e sostenibilità nella cultura
11:40 – pausa pranzo
12:30 – panel: opportunità di finanziamento e cooperazione transfrontaliera
13:45 – workshop: Erasmus+ e sviluppo di progetti internazionali
15:30 – discussione e chiusura lavori
Consigliato:
18:00 – inaugurazione della mostra permanente City on the Border (EPICenter)
GIOVEDÌ, 27 novembre 2025 – Galleria SDK, Tolmin
11:00–13:00 – workshop sulle pratiche verdi negli eventi e nei festival
14:30–17:00 – presentazioni di buone pratiche e discussione
Consigliato:
20:00 – concerto Širom presso la Galleria SDK (25º anniversario di Mink Tolmin)
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.