PARCO BASAGLIA

Dove:
Parco Basaglia
Via VITTORIO VENETO, 174
34170 Gorizia (GO)

PARCO BASAGLIA

Ci troviamo immersi in un luogo storico legato alla figura di Franco Basaglia e alla sua rivoluzione nel campo della psichiatria.

Inizialmente l'area ospitava un manicomio, costruito nel 1911 sotto l'Impero Austro-Ungarico e poi trasformato nell'Ospedale Psichiatrico Provinciale nel 1933. Oggi ospita, in edifici riqualificati, numerosi servizi sociosanitari.

Lungo i percorsi che collegano i diversi edifici, danneggiati durante la Prima Guerra Mondiale e ricostruiti negli anni ’30, si possono ammirare diverse varietà arboree e arbustive: lecci, ippocastani e diverse specie di conifere.

Agli alberi, alcuni dei quali ancora oggi presenti, venivano legati i “matti” chiusi nelle camicie di forza. Da qui partì la riforma di Franco Basaglia, presente a Gorizia dal 1961 al 1970, che portò alla chiusura dei manicomi. Il parco è oggi un luogo di memoria, dove si possono ancora vedere le tracce dell'ex ospedale psichiatrico, ma anche un luogo di rinascita, con progetti di riqualificazione in corso. In un’area delimitata del parco, viene mantenuto un prato stabile urbano con sfalci ridotti, data la pregevole presenza di diverse specie di orchidee selvatiche.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...