Dove:
Cormons
Sturm

L’azienda si trova in Comune di Cormons, in località Zegla nel cuore del Collio, il giardino dei grandi vini bianchi friulani.
E’ qui che da tre generazioni la famiglia Sturm lavora con passione i propri vigneti. “I nostri vecchi” giunsero qui dall’Austria nel 1800 e decisero che era terra buona per mettere radici.
La filosofia aziendale è orientata alla ricerca dell’eleganza, pulizia e fragranza dei prodotti, al fine di garantire un vino dalla grande personalità, che emozioni nel tempo.
La produzione è contraddistinta da due etichette, nera e bianca: la prima riguarda i vini prodotti e affinati in acciaio, molto tecnici, verticali e floreali, la cui grafica moderna raffigura la tempesta. Infatti STURM significa TEMPESTA, perciò è stato raffigurato il moto del vento e delle onde del mare, rappresentativo della mineralità del nostro terreno (ponca).
L’etichetta bianca rappresenta invece i vini biologici con fermentazione spontanea ed affinati in legno che derivano dai nostri vigneti migliori. Qui è stato scelto un segno libero, spontaneo: lo scarabocchio di un bambino che raffigura una tempesta naturale e unica come lo è in natura.
Questi vini rappresenteranno l'idea di territorio che l' Azienda ha, ed il suo futuro.
E’ qui che da tre generazioni la famiglia Sturm lavora con passione i propri vigneti. “I nostri vecchi” giunsero qui dall’Austria nel 1800 e decisero che era terra buona per mettere radici.
La filosofia aziendale è orientata alla ricerca dell’eleganza, pulizia e fragranza dei prodotti, al fine di garantire un vino dalla grande personalità, che emozioni nel tempo.
La produzione è contraddistinta da due etichette, nera e bianca: la prima riguarda i vini prodotti e affinati in acciaio, molto tecnici, verticali e floreali, la cui grafica moderna raffigura la tempesta. Infatti STURM significa TEMPESTA, perciò è stato raffigurato il moto del vento e delle onde del mare, rappresentativo della mineralità del nostro terreno (ponca).
L’etichetta bianca rappresenta invece i vini biologici con fermentazione spontanea ed affinati in legno che derivano dai nostri vigneti migliori. Qui è stato scelto un segno libero, spontaneo: lo scarabocchio di un bambino che raffigura una tempesta naturale e unica come lo è in natura.
Questi vini rappresenteranno l'idea di territorio che l' Azienda ha, ed il suo futuro.