Dove:
369676, 45.771080, 13, 33051 Aquileia UD
Aquileia
Domus di Tito Macro
Antica dimora di epoca romana, costruita nel I secolo a.C. e attribuita a Tito Macro, facoltoso abitante di Aquileia. È tra le più vaste rinvenute in Nord Italia e un unicum in Europa.
La “Domus di Tito Macro”, una delle più vaste dimore di epoca romana tra quelle rinvenute nel Nord Italia, copre una superficie di 1.700 metri quadrati e rappresenta un unicum in Europa. L’abitazione si estende per circa 77 metri in lunghezza e 25 in larghezza massima, tra due strade lastricate della città (decumani) all'interno di uno degli isolati meridionali della colonia, fondata nel 181 a.C., dal quale provengono il celeberrimo mosaico del ratto d’Europa, il bellissimo pavimento con tralcio di vite con fiocco e il ‘pavimento non spazzato’, ora esposti al Museo Archeologico Nazionale, e il mosaico del Buon Pastore, provvisoriamente collocato a Palazzo Meizlik.Gli scavi hanno permesso di riconoscere, in particolare, la pianta della domus, costruita nel I sec. a.C. e vissuta ininterrottamente fino al VI sec. d.C. , e di proporne l’attribuzione a Tito Macro, facoltoso abitante di Aquileia, in base al ritrovamento di un peso di pietra con maniglia di ferro con l’iscrizione T.MACR.
Se volete rendervi conto di come era strutturata una casa romana non vi resta che entrare nella dimora di Tito Macro.
Domus di Tito Macro
Piazza Capitolo
33051 Aquileia (UD)
Per informazioni: Fondazione Aquileia
tel. + 39 0431 917619
fondazione@fondazioneaquileia.it
www.fondazioneaquileia.it
Consulare il sito web
Intero € 5,00
Gruppi € 4,00
Gratuito: consultare il sito Fondazione Aquileia
Gratis con FVGcard
Per informazioni dettagliate ed aggiornate sull'accesso con animali domestici, si invita a contattare la struttura.