Dove:
PORDENONE
Al Gallo
Benvenuti in un locale storico aperto dal 1850, un tempo la prima osteria che si incontrava superato il ponte sul Noncello, entrando a Pordenone dalla Porta Furlana. La sua posizione è unica: tra il Duomo e il Municipio, adiacente allo studio che fu de “Il Pordenone”, affrescato dallo stesso artista vissuto tra il 1484 e il 1539.
Gli ambienti, caratterizzati da legno, intonaci color glicine e finestre con vetri colorati in stile mitteleuropeo, accolgono gli ospiti in un’atmosfera calda dominata da un focolare.
Dal 2009 il ristorante Al Gallo è guidato da Andrea Spina e sua moglie Diletta, che accolgono gli ospiti con cordialità e attenzione ai dettagli. La cantina propone una selezione ampia di vini, prevalentemente del Friuli Venezia Giulia, affiancati da etichette di altre regioni.
Gli ambienti, caratterizzati da legno, intonaci color glicine e finestre con vetri colorati in stile mitteleuropeo, accolgono gli ospiti in un’atmosfera calda dominata da un focolare.
Dal 2009 il ristorante Al Gallo è guidato da Andrea Spina e sua moglie Diletta, che accolgono gli ospiti con cordialità e attenzione ai dettagli. La cantina propone una selezione ampia di vini, prevalentemente del Friuli Venezia Giulia, affiancati da etichette di altre regioni.