Istorias

Racconti e leggende della Sardegna in italiano e sardo logudorese, tra amore, banditi e canti a tenore: uno spettacolo di cultura orale e musica tradizionale.

Spettacolo di di Pierpaolo Piludu

Racconti d’amore, di banditi, de animas bonas, che di notte comparivano ai vivi per rivelare dove si trovava un tesoro e de su dimoniu, che svegliava gli abitanti di Scano Montiferro con le sue urla terrificanti, quando i moribondi si rifiutavano di cedergli l’anima in cambio di qualche altro anno di vita…
La lingua sarda logudorese, la lingua della poesia, si intreccia con quella italiana e con le suggestioni delle quattro voci del canto a tenore de Su Cuncordu Iscanesu.
Questo lavoro nasce dal desiderio di avvicinarci alle radici della cultura orale e musicale della Sardegna.

spettacolo in italiano e sardo logudorese
  Per informazioni: Lenghis - Festival del Teatro delle lingue minoritarie
www.lenghisfestival.it
lenghis@lenghisfestival.it
tel:392 3273719
 
Biglietti in vendita online su ertfvg.it https://ertfvg.it/rassegna/lenghis/
 
TARIFFA DEI BIGLIETTI
Biglietto posto unico € 10,00
Biglietto ridotto abbonati Stagione 2025/2026 ERT, Stagione Contatto Css € 5,00


 

Contatti

Email organizzatore cultura@promoturismo.fvg.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...