#musica

Il Canto: l’anima dell’Europa senza confini

Il Canto: l’anima dell’Europa senza confini

Concerto a Gorizia per GO! 2025: musica corale di compositori giuliani, friulani, sloveni e scandinavi.

Il concerto, dal titolo “Il Canto: l’anima dell’Europa senza confini”, si terrà a Gorizia nell'ambito delle manifestazioni per "Gorizia-Nova Gorica capitale europea della Cultura 2025 - GO!2025”.

Obiettivo principale del progetto è promuovere e far conoscere, la produzione di musica corale di importanti compositori giuliani, friulani, sloveni e scandinavi in occasione delle manifestazioni che vedono Gorizia al centro della valorizzazione della cultura europea nelle sue diverse espressioni artistiche.
Il programma appare del tutto coerente con lo spirito di Gorizia e Nova Gorica capitali europee della cultura 2025, in quanto presenta al suo interno compositori di diversa provenienza, ed in particolare della Slovenia e del Friuli Venezia Giulia (nelle sue diversi componenti linguistiche anche minoritarie) ed è quindi finalizzato ad evidenziare le diverse peculiarità e caratteristiche dei vari
autori specificatamente legati alla loro cultura d'origine.

Concerto eseguito dal complesso vocale e strumentale Gruppo Incontro

Strumentisti: 
Silvia Pisana Reinotti – violino
Rocco Ascone – violino
Giulia Galimi – viola
Katja Panger ..– violoncello
Nicola Colocci – pianoforte

Direttore: Rita Susovsky

Programma:
Andrej Makor - O lux beata Trinitas (1987) da “Pomilui Mya” : Spaseniye Sodelal
Ambrož Čopi - Alleluia – Laudate Dominum omnes gentes (1973)
Tine Beć - da “Three Composition based on Gregorian” : Ave Maris Stella (1993)
Lojze Lebić – Čas (1934)
Tilen Slakan - Da pace Domine (1993)
Giulio Viozzi - Agnus Dei (1912 - 1984)
Giampaolo Coral - Inclina aurem tuam (1944 - 2011)
Patrick Quaggiato - Ai preât la biele stele (canto popolare friulano) (1983)
Jaakko Mäntyärvi - El Hambo (1963)
Kim André Arnesen - Do not neglect (1980)
Ola Gjeilo - Northern Light (1978) Luminous Night of the Soul

Il concerto verrà riproposto il 26 ottobre alle ore 19.00 nella Chiesa del Monastero francescano di Castagnevizza, a Nova Gorica.

Ingresso libero


 

Contatti

Email organizzatore gruppo.incontro@libero.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...