3° Festival delle Dimore Storiche
Dal 8 al 9 novembre 2025 17 dimore aperte in FVG con visite guidate. La terza edizione il Festival delle Dimore Storiche organizzato da ADSI FVG (Associazione delle Dimore Storiche): tre giorni per conoscere la storia del Friuli Venezia Giulia, visitando e vivendo il ricco patrimonio artistico ed architettonico della regione che spesso resta nascosto dietro siepi e cancelli.
Ad aprire in provincia di Udine sono: partendo dalla Carnia con Palazzo De Gleria (Comeglians), scendendo nelle colline a nord della città La Brunelde Casaforte d’Arcano (Fagagna), Casa Asquini (Fagagna), Villa Gallici Deciani (Cassacco), Villa Mangilli Schubert (Marsure di Povoletto), Casaforte Bergum (Remanzacco), passando per il centro di Udine con Palazzo Orgnani, Palazzo Pavona Asquini. Nel Cividalese abbiamo invece Villa de Claricini Dornpacher (Bottenicco di Moimacco), fino ad arrivare a sud con: Villa Iachia (Ruda), Villa Lovaria (Pavia di Udine), Villa Pace (Campolongo Tapogliano), Villa Ritter de Zahony (Monastero di Aquileia);
In provincia di Pordenone: Palazzo Scolari Salice (Polcenigo) e Villa Della Donna Stoinoff (Valvasone - Arzene)
Due dimore aprono in provincia di Gorizia, Villa Attems Cernozza di Postcastro (Lucinico), Villa del Torre (Romans d’Isonzo).
Prenotazione obbligatoria per ciascuna residenza
Orari Le visite e gli eventi verranno effettuati secondo gli orari specificati per ogni dimora.
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.