#musica

Ryutaro Suzuki - Piano recital

Ryutaro Suzuki - Piano recital
Concerto  di musica classica del  pianista Ryutaro Suzuki

Il pianista giapponese Ryutaro Suzuki è considerato una delle maggiori attuali promesse. Si è già esibito ad importanti festival in Europa, quali ad esempio il Sommets Musicaux de Gstaad (Svizzera), il Festival de Nohant (Francia) ed il Festival d’Auvers-sur-Oise (Francia). Si è anche esibito da solista con orchestre, quali l'Orchestra Filarmonica di Tokyo, l'Orchestra Filarmonica di Malaga, L'Orchestra di Valencia, Orchestra Filarmonica Nazionale Odessa, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Colombia, l'Orchestra del Conservatorio di Parigi e l'Orchestra Filarmonica della Louisiana.

In programma:

Domenico Scarlatti (1685 – 1757)
Sonate K.27 si minore
K.141 re minore
K.380 mi maggiore

Claude Debussy Préludes (1862 – 1918)
 n°5 Le colline d’Anacapri
n°10 La cattedrale sommersa

Hisatada Otaka (1911 – 1951)
Suite Japan
 n°1 All’alba
n°4 Festa del paese

Frederic Chopin (1810 – 1849)     
Barcarola op.60     

Franz Liszt (1811 – 1886)
Venezia e Napoli
I. Gondoliera
II. Canzone
III. Tarantella

Ingresso libero su prenotazione: info@quintagiustafvg.it

Contatti

Email organizzatore info@quintagiustafvg.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...