#mostre_e_convegni

Le affinità di confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia

Quando:
03/07 - 12/10/2025: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, Domenica

Dove:
Magazzino delle Idee – ERPAC
Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 2
Trieste

Le affinità di confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia

La mostra esplora il dialogo tra due mondi attraverso l’architettura. A cura di Luka Skansi e Paolo Nicoloso e con le fotografie di Roberto Conte e Miran Kambič.

Curata da Luka Skansi e Paolo Nicoloso, con le fotografie di Roberto Conte e Miran Kambič, e nata da un'idea di Guido Comis dell'Ente Regionale per il Patrimonio Culturale Friuli Venezia Giulia (ERPAC), Le Affinità di confine. Architetture tra Friuli-Venezia Giulia e Slovenia è una mostra che si inserisce nel programma GO! 2025&Friends, parte degli eventi ufficiali legati a GO!2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura.

Il fulcro dell'esposizione è il dittico, che mette a confronto immagini di edifici realizzati in entrambi i paesi. Oltre cinquanta coppie di fotografie sono presentate con un approccio semplice ma incisivo, capace di abbracciare tutte le epoche di interesse. I dittici illustrano edifici della stessa tipologia, esplorando tre fasi storiche: gli anni precedenti la Prima Guerra Mondiale, il periodo tra le due guerre, e infine gli anni che vanno dal secondo dopoguerra fino alla caduta del muro di Berlino e alla nascita della Repubblica Slovena. Un’esperienza visiva e critica che si sviluppa attraverso le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič, due maestri nel raccontare lo spazio costruito.

Roberto Conte e Miran Kambič sono stati chiamati a rivedere i punti di vista, mettendo in dialogo le architetture attraverso il confronto reciproco. In questo modo, il carattere esclusivo di ciascuna fotografia o opera architettonica lascia spazio a un più ampio scambio visivo e dialettico.

Orari
da martedì a domenica 10.00-19.00
lunedì chiuso 
 
Biglietti
Intero € 8,00
Ridotto € 5,00:
– 65 anni compiuti
– ragazzi da 12 a 18 anni non compiuti
– studenti fino a 26 anni non compiuti
– diversamente abili
Omaggio:
– bambini fino a 12 anni non compiuti
– accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo)
– insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo)
– un accompagnatore per disabile
– tesserati ICOM
– giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale in servizio
Gruppi (min 10 persone – max 25 persone):
€ 5,00 cad. senza guida
€4,00 cad. con guida (più €50,00 per la guida)
La biglietteria chiude mezz’ora prima

 

Contatti

Email organizzatore info@magazzinodelleidee.it Telefono dell'organizzatore +39 040 3774783

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...