#mostre_e_convegni

Treno storico delle Fortezze: da Trieste a Gradisca d'Isonzo

Quando:
17/08/2025

Dove:
Gradisca d'Isonzo

Treno storico delle Fortezze: da Trieste a Gradisca d'Isonzo

Viaggio tra Palmanova, Gradisca e Gorizia: con Savorgnan, Da Vinci e Halley alla scoperta dell'ingegneria dietro le storiche fortezze.

Locomotiva Diesel con carrozze Centoporte degli anni '30 e bagagliaio

Un itinerario di visita e conoscenza tra il Castello di Gorizia e  la Fortezza di Gradisca d’Isonzo per scoprire parte del nuovo  percorso divulgativo la “meccanica delle Fortezze” nel quale l ’ingegnere veneziano Giulio Savorgnan per Palmanova, lo scienziato Leonardo Da Vinci per Gradisca d’Isonzo e l’ingegnere, matematico e astronomo Edmond Halley per Gorizia raccontano le principali soluzioni tecniche adottate nella realizzazione delle rispettive Fortezze. Incluse senza costi aggiunti per i passeggeri del treno storico la visita guidata del Castello di Gorizia e della Fortezza di Gradisca.

INFO GORIZIA
+39 0481 535764
+39 335 1084763
info.gorizia@promoturismo.fvg.it

Programma di dettaglio e attività

Mattina: Visita al Castello di Gorizia
In molti hanno visto la cometa di Halley, o ne hanno sentito parlare, ma pochi sanno chi era Halley e ancor di meno sono coloro che sono a conoscenza del fatto che le vicende relative alla ristrutturazione del castello di Gorizia sono in parte legate anche a questo eclettico astronomo, matematico e ingegnere inglese
Da Londra, la sua città natale nel 1656, viaggiò molto e intraprese spedizioni scientifiche in tutto il mondo fermandosi  per un periodo anche a Gorizia, dove diresse i lavori di potenziamento della cinta muraria del Castello, realizzando - tra le altre cose - il “nuovo Bastione” e il muraglione che si estende verso la Castagnevizza.
10:35 Arrivo a Gorizia Centrale e transfer in navetta TPL FVG da stazione FS Gorizia Centrale a Borgo Castello
11.00-12.30 Visita Guidata di Borgo Castello- castello di Gorizia
12.30-14.00 Pausa Pranzo libera a Gorizia
14.00 transfer in navetta TPL FVG da Corso Italia n.80 a Stazione FS Gorizia Centrale
14.40 Il treno storico riparte da Gorizia Centrale con destinazione Redipuglia

Pomeriggio: Visita della Fortezza di Gradisca
Leonardo da Vinci, riconosciuto come una delle menti più brillanti del Rinascimento e non solo, ha condotto svariate ricerche scientifiche che spaziano dall’Anatomia alla Geologia, dall’Ottica alla Meteorologia, solo per citarne alcune. L’Ingegneria idraulica non fa eccezione e deve molto a Leonardo, che se ne è occupato sia dal punto di vista pratico che teorico.
Correva l’anno 1500 quando Leonardo, abbandonata Milano, mise il suo genio a disposizione di Venezia che lo inviò quale esperto di difese militari ai confini orientali della repubblica veneta, fra Gorizia e Gradisca d’Isonzo, territorio spesso invaso dai Turchi. Il fiume Isonzo e la conca di Gradisca hanno qui ispirato Leonardo a ingegnare un’opera di difesa del Friuli ennesima testimonianza del suo genio.
 
14.55 Arrivo  Redipuglia- Dal punto di fermata alla stazione ferroviaria di Redipuglia ci saranno i bus navetta ad attendere i passeggeri per il transfer a Gradisca D’Isonzo _Viale Regina Elena.
15.10- 17-00 Visita alla Fortezza di Gradisca con Leonardo da Vinci
17.00 Transfer in bus  navetta da Gradisca D’Isonzo _Viale Regina Elena a Stazione FS Redipuglia

Il treno storico parte dalla Stazione di Redipuglia alle ore 17.20

Dettagli sul Pranzo: Pranzo libero a Gorizia. Si raccomanda la prenotazione nei ristoranti nei giorni precedenti l’iniziativa.

Dettagli sulle Visite guidate: Le visite guidate sono incluse senza costi aggiunti per i passeggeri del treno storico ai quali può essere chiesto di esibire il titolo di viaggio dalle guide.
11.00-12.30 Visita Guidata di Borgo Castello- castello di Gorizia
15.10- 17-00 Visita multimediale alla Fortezza di Gradisca con Leonardo da Vinci

INFORMAZIONI DI SERVIZIO AI PASSEGGERI:
I transfer in bus navetta TPL FVG sono inclusi senza costi aggiunti per i passeggeri del treno storico

ATTENZIONE! I treni storici sono restaurati e mantenuti per preservare il fascino e l’autenticità di altri tempi. Offrono un’esperienza affascinante ed unica, ma possono non avere tutte le comodità moderne come il riscaldamento centralizzato e il condizionamento estivo. I gentili passeggeri sono pregati di tenere in considerazione quest’aspetto del viaggio e indossare un abbigliamento adeguato al clima

Orari del treno
Andata Trieste Centrale 09:50 Monfalcone 10:15 Ronchi Leg. Nord 10:22 Gorizia Centrale 14.40 (arrivo 10.35) Redipuglia          14:55
Ritorno Redipuglia 17.20 Ronchi Leg. Nord 17:27 Monfalcone 17:35 Trieste Centrale 18.00
Andata e ritorno in treno storico
Adulti 10€;
Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5€;
Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere


Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.

ACQUISTA IL BIGLIETTO  

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Società FS Treni Turistici Italiani.

Contatti

Email organizzatore info.gorizia@promoturismo.fvg.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...