53° Festival Mondiale del Folklore “Castello di Gorizia”
La 53a edizione del Festival Mondiale del Folklore "Castello di Gorizia", che animerà la città dal 27 al 31 agosto, vedrà la partecipazione di gruppi folkloristici provenienti da  varie parti del mondo

In programma:

Mercoledì 27 agosto
ore 19.00 – Piazza Vittoria
Musica in piazza – “Il disadattato e la sua band” – Brass Band Orchestra
ore 20.30 – Piazza Vittoria
Cerimonia di apertura Festival – con il gruppo Sbandieratori di Cori “Il Leone rampante”
Apertura della serata con i gruppi folkloristici “Santa Gorizia e “Gartrož”
A seguire, esibizione dei gruppi folkloristici provenienti da Cipro, Ecuador, Kirghizistan

Giovedì 28 agosto
ore 19.30 – Piazza Vittoria
Danza in piazza – Esibizione della scuola di danza Movartex
ore 21.00 – Piazza Vittoria
Apertura serata con il gruppo folkloristico “Danzerini di Lucinico”
A seguire, esibizione dei gruppi folkloristici provenienti da Armenia, Papua, Nuova Guinea, Portogallo, Sardegna

Venerdì 29 agosto
ore 11.00 – Giardini pubblici di Corso Verdi
Esibizione Sbandieratori di Cori “Il Leone rampante”
ore 19.30 – Piazza Vittoria
Musica in piazza – concerto del gruppo “I Trovieri”, accompagnato dalle fotografie di Gorizia e nova Gorica realizzate dall’associazione “Mitteldrean-Artegorizia”
ore 21.00 – Piazza Vittoria
Apertura serata con il gruppo folkloristico locale “Michele Grion” di Capriva del Friuli
A seguire, esibizione di tutti i gruppi folkloristici presenti al Festival mondiale del Folklore

Sabato 30 agosto
ore 9.00 – Sala consiliare Palazzo dell’Ex Provincia, Corso Italia 55
49° Congresso di Tradizioni popolari “Matrimoni, tradizioni perdute, conservate, recuperate”
Partecipazione gratuita
ore 18.30 – Fonte Palazzo Ex Provincia, Corso Italia 55
Raduno gruppi folkloristici, bande e complessi musicali
ore 19.00 – Fronte Palazzo Ex Provincia, Corso Italia 55
Partenza della 58° Parata Folkloristica Internazionale – Percorso: Corso Italia, corso Verdi, via Oberdan, Piazza Vittoria
ore 21.00 – Piazza Vittoria
Esibizione di tutti i gruppi, con consegna degli Oscar del Folklore, del Memorial Sergio Piemonti e del Premio Antropologico Tullio Tentori

Domenica 31 agosto
ore 11.00 – Giardini pubblici di Corso Verdi
Concerto banda austriaca ed esibizione sbandieratori
ore 19.30 – Piazza Vittoria
Concerto del gruppo irlandese “Irish & More”
ore 21.00 – Piazza vittoria
Concerto gruppo Gospel “Saint Lucy Gospel & Sand of Gospel”. Direttore: Alessandro Pozzetto

Lo slogan “Costruiamo ponti fra gli uomini e fra i popoli” è perfettamente in linea con l’obiettivo della Capitale europea della cultura. Gli appuntamenti che ne formano il calendario hanno ottenuto, ancora una volta, il patrocinio della Commissione nazionale italiana per l’Unesco. 

Il cartellone dettagliato, con luoghi, date e orari, è consultabile sul sito www.ugf-fvg.org e sulla pagina Facebook UGFFVG.

Il Festival è inserito nei calendari internazionali e ha ottenuto il riconoscimento di “Festival Internazionale CIOFF

Contatti

Sito web ufficiale http://www.etnosgorizia.it/
Email organizzatore info@etnosgorizia.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...