èStoriaBus: ALLA SCOPERTA DELL'ISONZO – Tra Kobarid e Tolmin

èStoriaBus: ALLA SCOPERTA DELL'ISONZO – Tra Kobarid e Tolmin

L’èStoriaBus - un modo attraente e diverso di conoscere il patrimonio culturale, realizzato da molti anni dal Festival Internazionale della Storia di Gorizia èStoria, viene sviluppato ed esteso grazie al progetto “Beyond Walk of Peace: from Crossborder Historical Research and Cultural Heritage to European Trail and Stories”, finanziato dal fondo Europeo di sviluppo regionale nell’ambito del Programma Interreg VI-A ITA-SLO 2021-2027.  Tra i partner di progetto, il capofila Fundacija Poti miru v Posočju, GECT GO, ZRC SAZU, PromoTurismoFVG, il Comune di Miren Kostanjevica e l’Associazione Culturale èStoria.

Il fiume Isonzo, in lingua slovena reka Soča, è conosciuto come uno dei più interessanti corsi d'acqua d'Europa, per i suoi straordinari colori e per la ricchezza di avvenimenti storici che si sono verificati sulle sue sponde. Può essere definito "di confine", non perché segna una linea di frontiera, ma in quanto attraversa realtà molto diverse fra loro, accomuna genti che hanno lingue, culture, storie e concezioni della vita differenti.

Ha assistito a momenti drammatici, in particolare nel XX secolo a causa delle due guerre mondiali che l'hanno visto incolpevole protagonista. Oggi, è una delle principali attrazioni di Nova Gorica e Gorizia, Capitale europea della Cultura 2025 e del Walk of Peace dalle Alpi all'Adriatico. Il primo dei quattro appuntamenti dedicati al fiume Isonzo è per domenica 13 ottobre 2024. In una giornata intensa, sarà possibile visitare Kobarid, in italiano la famosa Caporetto e Tolmin, Tolmino.

Saranno molti gli argomenti da trattare. I contenuti informativi saranno proposti dallo scrittore e giornalista Andrea Bellavite.

Ritrovo e partenza alle ore 9.00 dal Piazzale della Casa Rossa di Gorizia, rientro indicativo ore 19.00. L'evento è gratuito. È richiesta l'iscrizione a: segreteria@estoria.it.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT, SL Traduzioni audio: EN

Contatti

Email organizzatore segreteria@estoria.it Telefono dell'organizzatore +39 3311682969

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...