Quando:
dalle 17:30 alle 19:30
Alessandro Barbero a Caporetto

"Caporetto 1917. Lettura di una battaglia": Alessandro Barbero presenta la storia della battaglia di Caporetto del 1917.
Nel 2025, anno in cui Nova Gorica e Gorizia condividono il titolo di Capitale Europea della Cultura, il 27 settembre si terrà a Kobarid (Caporetto) un evento storico di grande rilievo. Il celebre storico italiano Alessandro Barbero presenterà dal vivo la sua ricostruzione della battaglia di Caporetto (1917), quando le forze austro-tedesche sfondarono le linee italiane in poche ore. Una disfatta che provocò oltre 12.000 morti, 30.000 feriti e 300.000 prigionieri, lasciando un'impronta profonda nella memoria condivisa di Italia e Slovenia.
Autore del libro Caporetto (2017, Laterza), Barbero offrirà una narrazione coinvolgente di questo momento cruciale della Prima guerra mondiale – non solo come evento militare, ma anche come riflesso del contesto sociale e politico dell’Italia di allora. È apprezzato per il suo stile chiaro e argomentato, capace di affascinare anche le nuove generazioni.
L’incontro sarà introdotto da Janko Petrovec – attore teatrale, giornalista pluripremiato e a lungo corrispondente di RTV Slovenia da Roma, oggi caporedattore di Radio Koper. La conferenza sarà in italiano, con traduzione simultanea in sloveno.
Evento gratuito su prenotazione (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
La seconda ondata di biglietti è alle porte, le prenotazioni saranno aperte lunedì 1° settembre 2025 alle ore 8.00. Il sistema di prenotazione online prevede che nel momento in cui un utente inizia la fase di prenotazione, quel posto venga automaticamente riservato fin quando la procedura non verrà portata a termine. Solo ed esclusivamente se quella procedura non verrà portata a termine quel posto tornerà a essere disponibile.
Per accedere all’evento è necessario presentarsi all’ingresso con il biglietto e il relativo QR code (in versione cartacea o digitale), scaricabili dalla mail di conferma ricevuta a seguito della prenotazione.
L’evento si svolgerà sotto una tensostruttura e si terrà quindi con qualsiasi condizione atmosferica.
Comunichiamo inoltre che presso la piazza Trg Svobode di Caporetto verrà esposto un maxi schermo che consentirà di seguire l’evento in diretta senza prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima prevista nella piazza.
In occasione dell’evento, la Fundacija Poti miru v Posočju organizzerà visite guidate durante il weekend. Il calendario e le istruzioni per la prenotazione saranno pubblicati prossimamente sul sito www.thewalkofpeace.com.
Maggiori informazioni sul sito
https://www.estoria.it/.../caporetto-1917-lettura-di-una.../
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: IT, SL Traduzioni audio: IT, SLAccessibilità
Non applicabileServizi
Non applicabile***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.