#mostre_e_convegni

ReThinkable Festival

ReThinkable Festival

ReThinkable non è solo un festival. È un processo, una piattaforma, una comunità in movimento che lavora tutto l’anno per immaginare e sperimentare nuovi modi di vivere e lavorare—partendo dalla terra di confine tra Italia e Slovenia. Nato come iniziativa locale nel Nord-Est italiano, oggi è un appuntamento unico nel cuore dell’Europa. 

ReThinkable Festival 2025 – (In)dipendenza(e) / (In)dependency(ies) / (So)odvisnost(i)

24–26 ottobre 2025 · Gorizia + Nova Gorica

Il ReThinkable Festival, festival transfrontaliero delle economie trasformative, torna tra Gorizia e Nova Gorica dal 24 al 26 ottobre 2025, con tre giornate di incontri, laboratori e pratiche condivise dedicate a nuovi modelli di vita e di economia sostenibile. Durante questi giorni, le due città diventeranno un vibrante centro di dialogo transfrontaliero sulle pratiche sociali, culturali e ambientali che mettono al centro il benessere delle persone, delle comunità e del pianeta.

Il tema di quest’edizione, (In)dipendenza(e), esplora le forme di indipendenza e interdipendenza che definiscono le relazioni tra individui, comunità ed ecosistemi. Non si tratta di celebrare l’autosufficienza come isolamento, ma di riflettere sulla capacità di agire e creare insieme, all’interno di reti di reciprocità sociale, ecologica e culturale.

Gli eventi si svolgeranno in diversi luoghi delle due città: nell’Auditorium della Cultura Friulana, in Casa Netural e alla fattoria Ronco dei Masi a Gorizia, e nell’Xcenter di Nova Gorica, centro culturale dedicato all’innovazione e all’arte contemporanea.

Una delle principali novità di quest’anno è il Mercato delle Economie Trasformative, che per la prima volta unisce Gorizia e Nova Gorica in uno spazio comune di scambio ed esperimentazione. Tra le attività: Swap Party, Repair Café Trento, Cas*Aupa – Plasticart, e laboratori educativi de Il Cerchio Magico APS dedicati alla biodiversità e alla sostenibilità.

Ogni giornata del festival inizierà con il corpo: la libertà di movimento, di ascolto e di presenza. Tre pratiche diverse offriranno prospettive originali sul corpo come primo campo di autonomia: ReThinking the Body through Somatic Choreographic Assemblage di Rosamond Martin (UK), Body Tissues – Creative Dance Fux Method di Laura Spanghero, e Finding Breath Again di Annalisa Vivarelli.

Tra gli appuntamenti consolidati ritorna il panel “Comunità che funzionano. L’economia solidale tra pratiche e politiche”, con interventi di Francesca Marconi, Matteo Rossi e Michele Tait, moderati da Adanella Rossi (Università di Pisa), in collaborazione con proDES-FVG e RIES.

All’Xcenter sarà presentato il progetto “Almanacco per atmosfere variabili” dell’artista Sybille Neumeyer, che intreccia arte, ecologia e immaginazione collettiva. Lo spazio ospiterà anche la mostra “Il quarto bozzolo”, una coproduzione ReThinkable, BIEN e Pixxelpoint, dedicata alla storia tessile della regione e ai futuri oltre-umani.

Il programma include anche laboratori di educazione finanziaria e resilienza economica, incontri sul cibo locale (Dal campo alla tavola), la prima italiana del documentario “Chirimbolo” del regista cubano Oscar Pérez, e l’opera video Europa (2025) di Jatun Risba & Franco G. Livera.

Il festival si concluderà con la ReThinkable Sagra alla fattoria Ronco dei Masi — una celebrazione transfrontaliera di musica, poesia e comunità, con un menù a base di ingredienti recuperati a cura della chef Monika Bløch e letture poetiche curate da Riccardo Redivo.

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.
Il programma completo è disponibile su www.rethinkablefestival.com/programma-2025
Per informazioni: info@rethinkablefestival.com

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN, IT, SL Traduzioni audio: IT

Accessibilità

Sedia a rotelle

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore rethinkablefestival@gmail.com Telefono dell'organizzatore +39 0481 34165

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...