Quando:
tutti i giorni dalle 09:30 alle 22:00
ReThinkable Festival

ReThinkable non è solo un festival. È un processo, una piattaforma, una comunità in movimento che lavora tutto l’anno per immaginare e sperimentare nuovi modi di vivere e lavorare—partendo dalla terra di confine tra Italia e Slovenia. Nato come iniziativa locale nel Nord-Est italiano, oggi è un appuntamento unico nel cuore dell’Europa.
Ogni ottobre, ReThinkable crea uno spazio condiviso per il dialogo, la sperimentazione e l’azione concreta, coinvolgendo comunità, istituzioni e innovatori per affrontare insieme le sfide sociali, economiche ed ecologiche più urgenti. La forza di ReThinkable è il suo contesto: un territorio fatto di incroci—di culture, lingue, paesaggi. Questo meticciato è diventato un laboratorio per provare nuovi modelli di cooperazione, resilienza e sviluppo sostenibile. Non si tratta solo di raccontare buone pratiche, ma di metterle in campo, insieme.
Ogni edizione approfondisce un tema diverso, scelto in base ai bisogni del momento. Dall’autonomia alimentare alla condivisione delle risorse, dalle economie femministe alla transizione ecologica, ReThinkable si adatta al contesto che lo ospita, cambiando formato, strumenti, e alleanze. È un festival che si muove—tra territori, saperi e generazioni. Il motto “non c’è più tempo” parla chiaramente all’urgenza che tante persone, soprattutto giovani, sentono oggi. Ma ReThinkable non si limita a creare consapevolezza: unisce cultura e azione, offrendo strumenti pratici, storie, e percorsi di partecipazione.
Perché ripensare non basta. Serve rimodellare. ReThinkable è per chi cerca alternative ai soliti modelli. È uno spazio dove incontrare chi cammina su strade simili, condividere ciò che funziona (e ciò che no), e immaginare insieme cosa viene dopo.
Il ReThinkable Festival torna nel 2025 con un programma che passa in modo deciso dalle idee alla pratica. Dopo tre edizioni dedicate alle economie trasformative e alla collaborazione transfrontaliera, il festival di quest’anno si concentra sul tema delle (In)dipendenza(e) — scelto come invito ma anche come provocazione.
Cosa significa essere indipendenti in un mondo sempre più interconnesso? Può davvero qualcuno stare da solo? L’idea stessa di indipendenza è al tempo stesso assurda e rivelatrice. Troppo spesso viene fraintesa come separazione, quando in realtà ciò che chiamiamo “indipendenza” nasce sempre da una rete di interdipendenze — sociali, ecologiche, culturali ed economiche — che ci legano gli uni agli altri.
Il festival 2025 ci invita a re-immaginare l’indipendenza non come isolamento, ma come capacità di agire, decidere e creare all’interno di reti di reciprocità. Dall’energia e dal cibo alla conoscenza e alla cultura, ci chiederemo come l’autonomia possa essere ripensata in forme che rendano le comunità più resilienti, giuste e adattabili. ReThinkable 2025 si svolge tra le città gemelle di Gorizia e Nova Gorica, con workshop, conferenze, interventi artistici ed esperienze immersive che dissolvono i confini tra teoria e pratica.
L’obiettivo non è solo ripensare, ma ri-modellare: uscire dal festival con competenze, strumenti e visioni condivise che continuino a vivere oltre l’evento stesso.
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: EN, IT, SL Traduzioni audio: ITAccessibilità
Sedia a rotelleServizi
ToiletsContatti
Email organizzatore rethinkablefestival@gmail.com Telefono dell'organizzatore +39 0481 34165***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.