#mostre_e_convegni

Presentazione Graphic novel

Presentazione Graphic novel

Il momento conclusivo del progetto transfrontaliero Oltreconfine Ungaretti, durato quasi un anno, si terrà il 16 ottobre a Gorizia. In occasione della presentazione della graphic novel Il tempo che ci è rimasto ancora, la serata si arricchirà di letture poetiche in italiano e sloveno, accompagnate da musiche, in omaggio collettivo alla memoria e al percorso creativo condiviso.

Dopo i percorsi teatrali dell’estate scorsa, il progetto transfrontaliero Oltreconfine Ungaretti arriva al suo atto finale con la presentazione della graphic novel Il tempo che ci è rimasto ancora, curata dall’illustratrice Simona Dell’Orto. Un momento conclusivo che lascia un’impronta tangibile e condivisa nel ricordo collettivo, durato quasi un anno.

Durante le presentazioni sarà proiettato un video con alcune sequenze tratte dalla graphic novel, realizzato dal musicista Franco Feruglio. Il tempo che ci è rimasto ancora sarà presentato in una serata speciale in cui si esibiranno Francesco Accomando e la docente Tjaša Ruzzier, che leggerà alcune poesie in italiano e sloveno.

"Oltreconfine Ungaretti" è un progetto di rete finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del bando dedicato a Ungaretti.

  • Capofila: Sagrado
  • Partner: Campolongo Tapogliano, Doberdò del Lago, Mariano del Friuli, Romans d’Isonzo, Santa Maria la Longa, Savogna d’Isonzo,Gruppo Speleologico Carsico in qualità di partner e i Comuni di Gorizia e Nova Gorica nell’ambito degli eventi di "GO!2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025”.
  • Collaborano l'ISIS Galilei-Fermi-Pacassi e il Polo liceale sloveno Trubar-Gregorčič di Gorizia.
  • Musiche e video di presentazione a cura di Franco Feruglio.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT, SL

Accessibilità

Sedia a rotelle

Servizi

Non applicabile

Contatti

Email organizzatore cikaleoperose@gmail.com Telefono dell'organizzatore +393920602632

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...