#mostre_e_convegni

La fiscalità dei beni culturali

La fiscalità dei beni culturali

Incentivi e misure agevolative per possessori, finanziatori e investitori.

Incontro in tema di fiscalità dei beni culturali per illustrare le misure agevolative per i possessori o volte a favorire l’investimento privato nel settore.

L’iniziativa è organizzata dalla Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Entrate con gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della regione e con la Fondazione CARIGO.

 

PROGRAMMA:

 

9:00 Accoglienza partecipanti e welcome coffee

9:30 Inizio lavori


INTRODUCE E MODERA


Francesco Zanetti

Capo Settore Servizi della Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia
Agenzia delle Entrate


SALUTI


Sarah Filisetti

Assessore Lavori pubblici del Comune di Gorizia


Egon Sanin

Direttore Regionale del Friuli Venezia Giulia – Agenzia delle Entrate


Alfredo Pascolin

Presidente Ordine Territoriale dei Dottori Commercialisti e
degli Esperti Contabili di Gorizia 

 

Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia


INTERVENTI


Finanziamento, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano: relazione introduttiva


Mario Nussi
Professore ordinario di Diritto Tributario Università degli Studi di Udine

Le norme fiscali a sostegno del patrimonio culturale: un quadro d’insieme


Giampietro Tegon
Capo Ufficio Consulenza della Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia – Agenzia delle Entrate


Fiscalità dell’arte: aspetti critici e ipotesi di riforma


Gino Colla
Dottore Commercialista in Udine


CONCLUSIONI


Vincenzo Carbone – Direttore dell’Agenzia delle Entrate

12:30 Conclusione lavori

 

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore dr.friulivg.staff@agenziaentrate.it Telefono dell'organizzatore 0409710413

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...