Quando:
dalle 16:30 Alle 23:00
e for Europe

Da queste parti è stato ammazzato Guido Pasolini e oggi come ieri le colline diventano pianura senza che ce ne si accorga. “Senza lo Judrio non potrai mai capire il confine orientale” mi aveva avvertito il signor Zoran alzando la testa dalla tazzina, la schiuma del cappuccino fin sotto al naso.
Per più di un anno non ho seguito il suo consiglio e in effetti fin qui c’ho capito poco o nulla; ora quindi le aspettative sono alte, ma attorno a me è soltanto un grande, grande silenzio.
Un pomeriggio lungo il Rio Smiardar – Natura, storie e visioni di confine Un’occasione per camminare insieme alla scoperta del Rio Smiardar, tra paesaggi nascosti, biodiversità e racconti del territorio.
Il ritrovo è fissato per le ore 16:40 presso il Palazzetto dello Sport di Brazzano, da dove gli organizzatori accompagneranno i partecipanti al punto di partenza dell’escursione.
La camminata, con partenza alle ore 17:00, ha una durata di circa 1 ora e mezza e si snoda lungo sentieri sterrati e zone umide di particolare interesse naturalistico.
È un percorso accessibile a tutte e tutti, ma si consiglia di indossare calzature robuste, adatte a un terreno non asfaltato.
In caso di pioggia (anche nei giorni precedenti), è preferibile portare con sé stivali di gomma.
A guidare l'esplorazione sarà Pierpaolo Merluzzi, dottore in Scienze Naturali e guida naturalistica abilitata, che accompagnerà il gruppo con racconti, osservazioni e curiosità lungo tutto il percorso.
Serata al Flux Judri Festival 2025 Visinale del Judrio – Via I Maggio Dalle ore 19:00, saremo accolti dal Flux Judri Festival 2025, a cura dell’associazione Judrio con il patrocinio dei Comuni di Cormons, Corno di Rosazzo, Dolegna del Collio, Romans d'Isonzo, Prepotto, Medea, del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia, di Italea e dell’Università degli Studi di Udine.
Ore 19:00 Presentazione del libro “Argo” di Cristina Cristofoli Letture a cura di Lis Tarlupulis Dialoga con l’autrice Elena Gasparin Ore 20:30 Cena al sacco condivisa con brindisi offerto dagli organizzatori
Ore 21:00 Spettacolo di teatro-danza SUI SENTIERI PER L’EUROPA
Lingua: italiano Informazioni: +39 328 1547471
Con il sostegno di: associazione Judrio con il patrocinio dei Comuni di Cormons, Corno di Rosazzo, Dolegna del Collio, Romans d'Isonzo, Prepotto, Medea, del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia, di Italea e dell’Università degli Studi di Udine.
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: ITAccessibilità
Non applicabile***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.