Quando:
dalle 09:00 alle 18:00
Comunicazione, scambi e incontri nel Goriziano (Giorno 2)

Alla scoperta della storia del Goriziano dal Medioevo al Novecento.
Si svolgerà il 16 e 17 ottobre tra Nova Gorica e Gorizia il 98° convegno della Deputazione di storia patria per il Friuli. L’appuntamento viene organizzato in collaborazione con il ZRC SAZU Milko Kos Historical Institute e sarà incentrato sulla storia del territorio goriziano, così come si è definito a partire dall’alto Medioevo sino al Novecento. Il programma del convegno si svilupperà su tre sessioni: la prima si svolgerà nella sala convegni del Convento della Castagnevizza, giovedì 16 ottobre 2025 dalle ore 14.30; la seconda e la terza venerdì 17 ottobre 2025 in Casa Ascoli a Gorizia, con inizio rispettivamente alle ore 9 e alle ore 15. È previsto l’intervento di numerosi storici e storiche: Riccardo Cecovini, Miha Kosi, Matjaž Bizjak, Miha Preinfalk, Silvano Cavazza, Erik Sever, Claudio Ferlan, Elisa Brumat, Neva Makuc, Paolo Iancis, Ivan Portelli, Petra Kolenc, Caterina Conti e Marco Plesnicar.Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: IT, SL Traduzioni audio: IT, SLAccessibilità
Non applicabileServizi
Toilets***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.