#musica

ALEXANDER GADJIEV (Italia / Slovenia) – CONCERTO FINALE

ALEXANDER GADJIEV (Italia / Slovenia) – CONCERTO FINALE

Il pianista di fama internazionale Alexander Gadjiev, rinomato per la sua brillantezza tecnica e profondità artistica, concluderà l’edizione di quest’anno del Festival Prečkanja – Sconfinamenti con un recital solistico. 

Alexander Gadjiev, pianoforte

La star del pianoforte Alexander Gadjiev è l’incarnazione della sovranazionalità. Nato in una famiglia internazionale a Gorizia, città che unisce due Paesi, ha presto sviluppato una straordinaria capacità di assorbire e rielaborare diversi stili musicali e linguaggi. Come solista ha debuttato con l’orchestra a soli nove anni e a dieci ha tenuto il suo primo recital pianistico solistico. A diciassette anni si è diplomato con lode e ha vinto il più prestigioso concorso pianistico per giovani talenti d’Italia, il Premio Venezia. Da lì ha continuato a trionfare nei concorsi pianistici più importanti del mondo: ha attirato l’attenzione internazionale nel 2015 vincendo il primo premio e il premio del pubblico al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale Triennale di Hamamatsu in Giappone, e di nuovo nel 2017, con una giuria presieduta dalla leggendaria Martha Argerich. Nel 2018 ha vinto il prestigioso concorso World Piano Masters di Monte Carlo. Tra il 2019 e il 2022 è stato un artista della nuova generazione della BBC (BBC New Generation Artist) e, nel frattempo, nell’estate del 2021 ha conquistato il primo premio e diversi altri premi al Concorso Pianistico Internazionale di Sydney, per poi ottenere il secondo posto e il premio per la migliore esecuzione di una sonata al XVIII Concorso Chopin di Varsavia.

Il concorso di Sydney gli ha aperto le porte dei più importanti palcoscenici dell’emisfero australe – così ha concluso il 2022 in grande stile con un tour di oltre tre mesi in Australia e nel Far East, e nel 2023 ha effettuato una tournée in Giappone. Recentemente ha suonato con l’Orchestra Filarmonica Slovena al Musikverein di Vienna e a Firenze con l’orchestra e il coro del Maggio Musicale Fiorentino, diretti dal celebre Zubin Mehta.

"Il Festival Prečkanja – Sconfinamenti, che immagino come una pianta ibrida che ha assorbito varie caratteristiche da diversi ambienti ed è pronta a sopravvivere anche nelle condizioni più estreme, si svolge sia a livello organizzativo sia esecutivo tra due Paesi vicini, in particolare tra le due città confinanti di Nova Gorica e Gorizia, e più in generale nello spazio culturale italiano e sloveno. Il festival offre serate concertistiche di altissimo livello con musicisti affermati e giovani talenti emergenti, oltre a programmi pedagogici. Come dice il vecchio detto latino "Ars longa, vita brevis", anche noi vogliamo mettere in luce e abbracciare il sapere dei maestri delle generazioni più mature e più giovani, nonché i nuovi approcci dei giovani interpreti che ci entusiasmano con il loro impegno per far conoscere l’immenso patrimonio musicale mondiale e locale. Il programma di quest’anno sarà incentrato sul pianoforte, strumento capace di sintetizzare le sensibilità più diverse e con una gamma espressiva pressoché infinita.

Alla conclusione del festival parteciperò personalmente a quella che considero una "prima occasione" particolarmente cara: un recital al Teatro Verdi di Gorizia, con musiche di Beethoven, Debussy, Bartók, Schumann e, per finire, la celebre Seconda Sonata di Rachmaninov. Vi aspettiamo con piacere!" Saluto di Alexander Gadjiev, direttore artistico del Festival Prečkanja – Sconfinamenti

Ingresso libero.

 

Contatti

Email organizzatore imago@siol.net

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...