#mostre_e_convegni

A l’entrada del tens clar: concerto di primavera

A l’entrada del tens clar: concerto di primavera

​Oltre 150 studenti si esibiranno in un concerto multilingue nella Basilica di Aquileia, promuovendo unità e pace attraverso brani in latino, sloveno, tedesco, inglese e friulano. ​

Una collaborazione musicale nel nome dell’unità e della fratellanza è quella creatasi tra l’ Istituto “Don Milani” di Aquileia e l’ Istituto Comprensivo “Paolo Petricig” di San Pietro al Natisone, scuola bilingue italo-slovena.
Unità e fratellanza sono i valori attuali e condivisi a cui si sono rifatte le Docenti di Musica delle due scuole, Rossella Candotto e Mira Fabjan che, attraverso il programma proposto, vogliono diffondere un messaggio di speranza, di pace e di armonia universale.
Il filo rosso del Concerto di Primavera “A l’entrada del tens clar”, che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 15.00 presso la magnifica Basilica di Aquileia, si dipanerà attraverso l’esecuzione di brani in lingue antiche, come latino e occitano, e moderne, come sloveno, tedesco, inglese, finlandese, ebraico senza dimenticare il friulano della nostra terra.
Protagonisti del pomeriggio concertistico saranno gli oltre 150 studenti della scuola secondaria “Pio Paschini” di Aquileia e dell’I.C. bilingue “Paolo Petricig” distribuiti tra i due imponenti organici corali e i diversi ensembles strumentali.
La volontà di conoscersi e unirsi in nome di un bene comune si concretizzerà nell’accoglienza degli studenti di Aquileia ai coetanei di San Pietro e sarà successivamente rappresentata nel concerto pomeridiano dall’alternarsi dei gruppi e dalla fusione di tutti i ragazzi in un unico grande coro che avrà come culmine l’esecuzione del sublime Inno alla Gioia.
L’evento e l’utilizzo della Basilica di Aquileia, luogo di pace e simbolo di fratellanza unico al mondo, è reso possibile dalla collaborazione tra il dottor Andrea Bellavite, direttore della Fondazione Società per la Conservazione della Basilica, il dottor Stefano Zulini ed il dottor Davide Clodig, Dirigenti Scolastici dei due Istituti.
Il concerto è aperto al pubblico e l’ingresso è libero sino ad esaurimento posti. L’evento verrà trasmesso in streaming dal canale YouTube della Basilica di Aquileia (https://www.youtube.com/channel/UCMp7sAqx9OBDhfEKe7kBtZw) e registrato dalla Rai – sede slovena di Trieste. Per l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” il concerto di primavera si inserisce in una serie di iniziative di educazione alla pace, alla convivenza e all’internazionalizzazione quali la partecipazione alla III Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza svoltasi a novembre e le attività di scambio e gemellaggio con scuole europee (Speyer, Klagenfurt, Valencia) e italiane (San Giorgio a Cremano) nell’ambito di progetti
Erasmus e Unesco.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...